
Giustizia ed efficacia nell'amministrazione di risultato
Lo Studio di diritto delle amministrazioni pubbliche Iannotta ha sede a Napoli in Via Fedro n. 7 e domicilio a Roma, Corso Vittorio Emanuele II n. 18, e opera su tutto il territorio nazionale.
Svolge attività di assistenza, consulenza e difesa processuale innanzi alle magistrature locali di merito: ordinaria, amministrativa, contabile, delle acque pubbliche, tributaria; e alle magistrature superiori: Consiglio di Stato, Corte di Cassazione, Tribunale Superiore delle Acque Pubbliche, Corte dei Conti in sede di appello, Corte Costituzionale, a favore di persone fisiche, formazioni sociali, comunità, Società, Enti pubblici e privati.
Lo Studio si occupa di diritto amministrativo generale e speciale e di ogni altra forma di diritto delle amministrazioni pubbliche, in relazione alle tematiche dei rapporti con amministrazioni, delle situazioni giuridiche soggettive, del procedimento e del processo amministrativo; dell’attività autoritativa, non autoritativa, consensuale e convenzionale delle pubbliche amministrazioni; nei settori dell’edilizia, dell’urbanistica, dell’ambiente, dei beni civici, dei domini collettivi, del paesaggio, dell’energia, dei rifiuti, delle acque pubbliche, degli appalti, del turismo, della sanità, del pubblico impiego e in ogni altro ambito in cui venga in rilievo la funzione amministrativa.
Lo Studio si caratterizza per una particolare considerazione dei casi concreti portati alla sua attenzione e per una attenta e completa ricostruzione dei fatti, nella loro specificità e peculiarità, in funzione di un’assistenza e una difesa personalizzate.
Il motto dello Studio è «Giustizia ed efficacia nell’amministrazione di risultato»
Componenti dello studio: avv. prof. Lucio Iannotta, avv. Andrea Iannotta, avv. Valentina Iannotta
Incontra i nostri avvocati
Lucio Iannotta
Diritto AmministrativoAndrea Iannotta
Diritto AmministrativoValentina Iannotta
Diritto Amministrativo
Leggi le ultime pubblicazioni
Un giudizio preventivo per la pace
Un giudizio preventivo per la pace, in Diritto e Processo Amministrativo, n. 1/2023, E.S.I., Napoli;
La programmazione come metodo giuridico nel pensiero di Ignazio Maria Marino
La programmazione come metodo giuridico nel pensiero di Ignazio Maria Marino, in Diritto e processo amministrativo, 1,...
Cielo e terra: il contributo del lavoro intellettuale alla costruzione della migliore politica (del lavoro)
Cielo e terra: il contributo del lavoro intellettuale alla costruzione della migliore politica (del lavoro). Il ruolo...